Come rendere abitabile un vecchio fienile in pietra semi crollato, per adattarlo a casa di vacanze?
Essendo situato in una vecchia borgata a 1000 metri di altitudine, era importante non stravolgere l'aspetto esterno in modo da non creare fratture visive con i manufatti adiacenti.
Si è dunque optato per la salvaguardia dei muri sud e nord, in buono stato, così come del trave principale, solo leggermente rialzato rispetto alla sua posizione originale e ricostruito ex novo il resto con materiali tradizionali.
L'ingresso ed i balconi ad est, con piani sfalsati rispetto agli ambienti hanno reso obbligato il posizionamento della scala, nella quale, dopo lunghi ripensamenti, è stato integrato un camino, ruotato di 30°, realizzato su misura in muratura, acciaio, vetro e decorato con piastrelle provenzali di produzione artigianale.
Al piano terra è stato così ricavato un unico grande ambiente, comprensivo di una piccola zona cucina ed un bagno munito di doccia. L'ingresso e l'accesso al giardino sono collegati da un pavimento in pietra. Al piano superiore due stanze da letto ed un bagno. Entrambi i piani hanno accesso ad un terrazzo posto un metro più alto. Il primo chiuso su 5 lati è l'ideale per prendere il sole in inverno. Il secondo, parzialmente aperto, si presta ai mesi più caldi.
Il progetto in 3D è stato realizzato utilzzando Zoom™ e Artlantis™, in circa una settimana di lavoro.